Gli Ambienti
All'asilo Nido ogni bambino ha un proprio ambiente dove crescere, giocare ed imparare. Tutte le attività didattiche con l’educatrice si differenziano in base all’età dei bambini, quindi in ciascun ambiente sarà possibile stimolare o insegnare ad ogni bambino le cose più adatte alla sua età .
All'Asilo Nido troverete stanze per lattanti, semidivezzi e divezzi, una zona riposo ed un area esterna divisa per allestimento tra lattanti e gli altri bambini.
Nelle stanze dei bambini Semidivezzi e Divezzi
Per tutti i bambini comunque vi sono negli ambienti a loro dedicati, da 12 a 24 mesi per i semidivezzi e da 24 a 36 mesi per i divezzi, zone simili il cui significato varia con il variare dell'età e delle conquiste legate alla crescita. In ciascuno degli ambienti dedicati ai semidivezzi ed ai divezzi sono presenti zone dedicate al gioco e zone per il riposo. In particolare nelle zone dedicate al gioco abbiamo definito ed allestito alcune aree in modo diverso a seconda dello scopo cui sono destinate, Ed in particolare:
- L' angolo Morbido
uno spazio, ricco di cuscini di vario tipo, forma, dimensione e colore, che offre ai bambini che non sanno ancora camminare la possibilità di muoversi senza incontrare ostacoli o pericoli. L'angolo morbido é stato pensato e realizzato inoltre per soddisfare il bisogno di rilassamento e di “coccole” che ciascun bimbo prova in particolari momenti della giornata. - L'angolo del gioco simbolico - euristico
si tratta di uno spazio che ricrea situazioni di vita con mini cucine, passeggini, bambolotti, attraverso le quale il bambino è sollecitato ad assumere diversi ruoli, a instaurare una vita di relazione nel rispetto delle regole, a comprendere e condividere modelli comportamentali, a collaborare e cooperare con gli altri, a far giochi di finzione in piena libertà. Anelli di legno, pon-pon di lana, stoffe, scatole di cartone e mollette di legno messe a disposizione per favorire l’esplorazione e lo sviluppo percettivo - sensoriale del bambino. - L'angolo dei travestimenti
è lo spazio dove trovare abiti, maschere, cappelli, sciarpe, camicie, specchio. È l’angolo per il rafforzamento dell’identità personale del bambino sotto il profilo corporeo e intellettuale, attraverso il quale riesce ad esprimere sentimenti e ad entrare in relazione con i coetani.
- L'angolo della psicomotricità
l´area della psicomotricità é stata realizzata con grandi tappeti antiscivolo, “cuscinoni”, “cubotti”, e palle di varie dimensioni. L´educazione motoria e senso-percettiva rappresenta un passo fondamentale per l'acquisizione dell'autonomia fisico-motoria globale e segmentaria. Attraverso l'utilizzo di percorsi strutturati il bambino imparerà a ruotarsi, camminare, arrampicarsi, dondolare, strisciare, saltare e correre. - L'angolo del lavoro manipolativo - creativo
è uno spazio strutturato per la creatività e la libera espressione, che offre ai bambini la possibilità di sperimentare diverse tecniche, avendo a loro disposizione tutti i materiali necessari. Lavoretti con pasta di sale, laboratori di cucina, manipolazione pongo, colori a dita, matite, carta, colori a tempera e a cera ed altro.
Ambiente dedicato ai lattanti
L'ambiente dedicato ai lattanti è composto quasi esclusivamente da strutture a tappeto a da un "angolo morbido" di psicomotricità, adeguato alle esigenze del lattante e del bambino che non ha ancora raggiunto la fase deambulatoria al fine di sviluppare una propria autonomia.
Zona riposo
La zona riposo è un ambiente unico suddiviso in tre aree, ciascuna prevista per la fascia di età ed esigenza del singolo bambino. Tutti bambini dovranno riposare durante una giornata all'Asilo Nido . Ognuna delle zone di riposo è affidata alla sorveglianza di un’educatrice dedicata.
Area esterna
L’area esterna viene resa disponibile agli ospiti dell'Asilo Nido durante il periodo di apertura dell'asilo dal 1 settembre al 31 luglio, ed è costituita da due zone separate: una per lattanti e l’altra per i semidivezzi ed i divezzi, caratterizzata da altalena, scivoli, casetta, dondolo, tricicli, macchinette e panchine.
Ovviamente sarà possibile accedere all'area esterna solo se le condizioni climatiche lo consentono e se il bambino è vestito in modo adeguato. Per questa ragione è opportuno seguire le indicazione delle educatrici che segnaleranno le necessità ai genitori che verrano a prendere il bambino
Informazioni aggiuntive
L' Asilo nido è situato in un villino immerso nel verde all'interno di un condominio privato.
Operiamo a ridosso delle zone Eur, Laurentina, Ardeatina, San paolo, Portuense, Ostiense, Appio Esquilino, e di via Laurentina, via di Vigna Murata, via del Serafico, via dell'aeronautica, via del Tintoretto.
L'Asilo Nido offre il servizio di asilo nido con orario continuato sino alle ore 18.30, ed offre inoltre servizi di Baby Parking e Centro Estivo