Le nostre regole
" Per iscriversi all'Asilo Nido occorre scaricare il regolamento e portarlo firmato alla Direzione dell'asilo "
Grazie della collaborazione
Clicca e Scarica il regolamento dell'Asilo Nido
Il regolamento dell'asilo nido
ART. 1
Definizione Del Servizio
L’"Asilo Nido ” è un servizio educativo sociale per la prima infanzia che concorre con le famiglie alla crescita e formazione di bambini fino a 36 mesi, garantendo il diritto all’educazione nel rispetto dell’identità individuale.
ART. 2
Finalità Del Servizio
L’asilo nido fornisce la continuità educativa in rapporto alla famiglia ed all’ambiente sociale. Il nostro Asilo ha lo scopo di offrire:
- Un supporto alle famiglie per rispondere ai loro bisogni sociali ed aiutarle nei loro compiti educativi;
- Un ambiente per l’affidamento quotidiano e continuativo dei figli;
- Le cure dei bambini, con affidamento a figure diverse da quelle parentali, in un contesto esterno a quello famigliare;
- La formazione e socializzazione dei bambini nelle prospettive dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali, adeguando gli interventi alle diverse capacità ed ai livelli di sviluppo individuale.
ART. 3
Criteri Di Ammissione
Le domande di iscrizione possono essere presentate presso la Direzione dell’Asilo dal 1° gennaio. Saranno accolte in ordine di presentazione fino all’esaurimento dei posti. La tassa di iscrizione non viene rimborsata per alcun motivo. Al momento dell'iscrizione verrà fissata la data di accesso del bambino al nido
N.B. Il pagamento della retta inizierà dalla data fissata. a meno che 30 giorni prima non venga comunicata alla Direzione la rinuncia al posto.
ART. 3 BIS
A causa del perdurare dell'mergenza per COVID 19, qualora dovessero essere stabiliti dalle pubbliche autorità limiti al numero dei bambini che potranno essere accolti nella struttura, l'Asilo nido accetterà le domande di iscrizione in base alla priorità della data di versamento della relativa tassa sino ad esaurimento dei posti massimi stabiliti. Qualora dovessero esservi domande in eccesso rispetto a tali limiti che non potranno essere soddisfatte, l?asilo nido comunicherà senza ritardo tale circostanza tramite email a chi aveva effettuato l'iscrizione e, in deroga a quanto stabilito al precedente articolo 3, restituirà all'iscrivente quanto versato entro 15 giorni da tale comunicazione.
ART. 4
Organizzazione Dell’asilo
I locali dell’Asilo sono completamente strutturati a misura di bambino, con giochi e arredi, che oltre a rendere divertente e piacevole il soggiorno ai bimbi garantiscono il massimo della sicurezza. Disponiamo anche di uno spazio esterno.
ART. 5
Orario E Calendario
L’Asilo è aperto con orari comodi e flessibili. Le attività del nido si svolgono da settembre a luglio dalle ore 7,40 alle ore 18,00 con diversi tipi di turni. Data di apertura 1° settembre. Le vacanze durante l'anno scolastico sono così articolate:
periodo natalizio chiusura dal 24 dicembre al 1° gennaio, riapertura 2 gennaio.Durante l’anno la Direzione si riserva la chiusura del nido per eventuali disinfestazioni, o altre necessità del nido.
ART. 6
Inserimento
La funzione dell’inserimento è quella di aiutare i bambini a familiarizzare e ad instaurare nuove relazioni con coetanei e adulti. E’ basilare il momento di conoscenza tra i genitori e gli educatori che si occuperanno dei bambini per conoscere le sue abitudini, quali la pappa, il sonno e le eventuali separazioni già sperimentate. E’ indispensabile creare una situazione di tranquillità emotiva per il bambino ed un rapporto di reciproca fiducia tra il personale ed i genitori. La durata dell’inserimento può variare a seconda della capacità di adattamento del bambino alla nuova situazione, dunque nel rispetto dei suoi tempi nel conoscere nuovi spazi, nuovi giochi e stabilire relazioni affettive con gli educatori.
ART. 7
Certificati Sanitari
Il bambino potrà fare accesso al nido solo dopo aver consegnato le seguenti certificazioni:
- fotocopia delle vaccinazioni effettuate
- certificato di sana e robusta costituzione
- certificato di nascita
In caso di assenza per motivi non legati alla salute del bambino, previa comunicazione dell’assenza, non sarà necessario portare il certificato medico.
Se un bambino che frequenta il nido, presenta sintomi o segni di stato febbrili, che potrebbero essere riferiti a malattie diffusibili in comunità, verranno avvertiti i genitori affinché lo vengano a prendere nel minore tempo possibile. Il rientro del bambino potrà essere possibile solo in presenza di un certificato medico attestante lo stato di buona salute. La Direzione assicura la massima attenzione al fine di evitare i contagi, tuttavia si declina ogni responsabilità per malattie eventualmente contratte.
ART. 8
Vigilanza Medica
La pediatra di riferimento effettua durante l’anno periodici incontri con il personale, al fine di fornire gli strumenti necessari per garantire una corretta igiene e vigilanza della salute della comunità dei bambini e del nido. La pediatra sarà inoltre presente per incontri con i genitori su temi specifici eventualmente segnalati anche dalle famiglie.
ART. 9
Alimentazione
Il pasto rappresenta un momento educativo fondamentale nella giornata dei bambini. L’asilo dispone di una cucina interna attrezzata per la preparazione dei pasti. I cibi preparati garantiscono la freschezza, la genuinità e la semplicità assicurando una preparazione quotidiana sulla base del menù settimanale concordato con la pediatra. Per i lattanti viene richiesto ai genitori una speciale tempestività nella comunicazione dell’eventuale cambiamento di alimentazione o di tipi di alimenti, nonché una effettiva comunicazione nei momenti di passaggio ad un regime alimentare diverso. Eventuali allergie o intolleranze dovranno essere segnalate all’atto dell’iscrizione, fornendo un certificato del pediatra.
ART. 10
Orari Di Uscita
- ORARIO 7.40 - 13.30
- ORARIO 7.40 - 16.30
- ORARIO 7.40 - 18.00
- ORARIO 7.40 - 18.30
L’orario di entrata è dalle ore 7,40 fino alle ore 9,30 Al momento dell’uscita del bambino, l’educatrice darà al genitore tutte le informazioni relative alla giornata trascorsa al nido. Per l’uscita dall’asilo i bambini verranno affidati ai genitori o ad adulti preventivamente autorizzati con delega scritta e firmata dai genitori, corredata da fotocopia del documento di identità della persona delegata. Per un eventuale ritiro, occasionale, da parte di un adulto, è indispensabile la delega scritta di un genitore e la presentazione di un documento della persona che prende in affidamento il bambino.
ART. 11
Pagamenti
Il pagamento della retta mensile dovrà essere effettuato dal 1° al 5° giorno del mese. La retta mensile dovrà essere versata per intero se l’inserimento avverrà entro il 15 del mese corrente, dimezzata se avrà invece inizio dal 16° giorno. Se durante la frequenza il bambino/a per varie ragioni sarà assente dal nido durante i giorni del pagamento, i genitori saranno comunque tenuti ad effettuare lo stesso entro la scadenza. Se il bambino verrà sospeso dall’asilo per uno o più mesi, la retta mensile dovrà essere pagata per intero dal 1° al 5° giorno del mese, considerando la retta del mese precedente la sospensione, altrimenti la direzione non ha l’obbligo di riservare il posto.
C’è la possibilità di cambiare l’orario di frequenza del/della bambino/a nel corso dell’anno dandone comunicazione 10 giorni prima. Si può inoltre, usufruire durante il mese della posticipazione dell’orario di uscita del bambino, pagando a parte, il giorno stesso, le ore supplementari.
Per quanto concerne le spese del riscaldamento, saranno corrisposte in un unica rata da pagare a gennaio.
ART. 11 BIS
Nel caso previsto dall'articolo 3 BIS, ovvero qualora per il perdurare dell'emergenza per COVID 19 dovesse essere ridotto il numero di bambini normalmente accolti dalla struttura, l'asilo nido , al fine di poter almeno in parte sopperire a tale limitazione, si riserva di modificare unilateralmente la retta mensile ed il costo delle ore aggiunte. In tal caso tale circostanza sarà comunicata tramite mail all'iscrivente, il quale avrà 15 giorni per recedere dal contratto, decorsi i quali si sintende accettata la rimodulazione della retta.
ART. 12
Disdetta
L’eventuale ritiro del bambino o disdetta del posto dovrà essere comunicata alla Direzione inviando una:
Mail entro 30 giorni prima dell’inizio del mese successivo .
In caso di mancata disdetta entro i termini stabiliti dovrà essere pagata l’intera mensilità.
Informazioni aggiuntive
L' Asilo nido è situato in un villino immerso nel verde all'interno di un condominio privato.
Operiamo a ridosso delle zone Eur, Laurentina, Ardeatina, San paolo, Portuense, Ostiense, Appio Esquilino, e di via Laurentina, via di Vigna Murata, via del Serafico, via dell'aeronautica, via del Tintoretto.
L'Asilo Nido offre il servizio di asilo nido con orario continuato sino alle ore 18.30, ed offre inoltre servizi di Baby Parking e Centro Estivo