• Asilo Nido Pippi: La Giornata dei bambini dai 24 ai 36 mesi

SITO IN VENDITA - info@lemon-factory.it

Bambini Divezzi (24-36 mesi)

In questa sezione ci sono i bambini che sono all’ultimo anno prima della scuola materna; ormai i bimbi camminano, corrono, saltano, fanno capriole e mangiano da soli. Sono capaci di concentrarsi anche per periodi abbastanza lunghi: le attività di laboratorio possono avere una durata ancora maggiore. Vengono introdotte alcune regole nuove per preparare i bambini alla realtà della scuola materna.

asilo nido roma eur laurentina

La Merenda

Dopo la fase dell’accoglienza al nido, seduti ai tavolini, arriva il momento della merenda in cui viene servito frullato di frutta fresca.
La musica, è quasi sempre presente, nell’accompagnare i bambini nelle attività e nel gioco durante la giornata. Sono riprodotte nel loro ambiente le situazioni di vita reale, con una piccola cucina di legno in cui i bambini si immedesimano a fingere di preparare deliziosi piatti e poi, su traballanti vassoi, arriva anche “il caffè dei piccoli”.

Il Gioco

Attraverso attività manipolative si svolgono laboratori di cucina, lavoretti con pasta di sale, anche se è attraverso il gioco simbolico che i bambini hanno maggiori possibilità di apprendere dal mondo esterno. Così, si dà via ai giochi di finzione, due tendine si aprono e spuntano marionette, piccole sagome da animare con le dita e burattini, le maestre propongono brevi scene teatrali coinvolgendo i bambini nell’assunzione di ruoli. Sul tappetone gommato si canta seduti in cerchio, si leggono emozionanti favole, si imparano scherzose filastrocche e si improvvisano allegre danze. Si disegna, si colora, con colori a cera, a dita, con pennelli e spugne.

Nel periodo autunnale all’Asilo Nido si dà spazio anche alla vendemmia, dove i bambini a turno aiutati dalle educatrici si divertono a pigiare l’uva con i piedi.

A metà dell’anno i nostri piccoli attori cominciano le prove per cimentarsi nella recita di fine anno, facendo vedere a mamma e papà quanto hanno appreso e per salutare calorosamente il percorso del nido.

il Pranzo e la Nanna

asilo nido roma eur laurentina

Prima del pranzo ci si reca in bagno in piccoli gruppi per potersi cimentare, con tranquillità, nell’ igiene, attraverso il lavaggio delle mani e del viso, l’uso del vasino e del piccolo wc, l’uso della carta igienica e l’uso dell’acqua che, come per magia, porta tutto via.
Ai bambini, tranquillamente seduti ai tavolini, vengono distribuiti i bavaglini con gli elastici che riescono autonomamente ad indossare. L’autonomia nel portare il cibo alla bocca con l’uso delle posate, la capacità di bere con il bicchiere sono già un bel traguardo! Si snoda in corridoio una fila di bambini, che zampetta verso il bagno e tra mille bolle di sapone, profumati e candidi ci dirigiamo verso il salone delle nanne, dove si gioca ancora un po’ e poi tutti a nanna!

al Risveglio

Al risveglio, ci si veste, ci si pettina, si fa pipì e si ritorna in classe per la merenda aspettando chi, sotto le profumate lenzuola, sonnecchia ancora un po’. La fine della merenda coincide, per alcuni con l’arrivo della mamma. Le educatrici alternano allora il gioco con i bimbi al racconto della giornata trascorsa a mamma e papà.

Informazioni aggiuntive

L' Asilo nido è situato in un villino immerso nel verde all'interno di un condominio privato.
Operiamo a ridosso delle zone Eur, Laurentina, Ardeatina, San paolo, Portuense, Ostiense, Appio Esquilino, e di via Laurentina, via di Vigna Murata, via del Serafico, via dell'aeronautica, via del Tintoretto.

L'Asilo Nido offre il servizio di asilo nido con orario continuato sino alle ore 18.30, ed offre inoltre servizi di Baby Parking e Centro Estivo

asilo-nido-roma

Lemon s.r.l.
00161 - Roma
Tel. 06 90519303
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.